A fronte dell’emergenza COVID-19, il Comune di Manciano ha aperto un conto corrente ove poter effettuare le donazioni.
Di seguito il codice Iban:
IT94 E030 6972 2821 0000 0300 004
Opere pubbliche, cantieri aperti e lavori verso la conclusione
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 10 Dicembre 2020 00:00
L’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Manciano comunica lo stato delle opere pubbliche. A Marsiliana, nella giornata di ieri, mercoledì 9 dicembre, è stata affissa in bacheca la planimetria del progetto di riqualificazione dell’area pubblica adiacente la chiesa, che verrà affidato nei prossimi giorni. Sempre a Marsiliana sono stati affidati i lavori per il rifacimento dei marciapiedi, assegnati lo scorso 26 novembre. Commissionati, inoltre, i lavori per le potature delle piante e del verde pubblico. Saranno ultimati, a breve, i lavori del palazzetto dello sport con il sistema di efficientamento energetico. Sono partiti, ormai da settimane, i lavori per la realizzazione dei nuovi loculi al cimitero. A Manciano sono ripartiti i lavori di ristrutturazione de Le Stanze in via Marsala, che saranno conclusi entro il 31 gennaio 2021. Anche a Manciano, i lavori per il rifacimento e la riqualificazione energetica del palazzetto stanno per essere ultimati. A Montemerano sono partiti i lavori per il rifacimento del tetto del teatro ed è stato assegnato il lavoro per il rifacimento dell’esterno dell’edificio dell’ex mattatoio. A Poggio Murella, i loculi del cimitero sono quasi terminati. Tutto il cimitero, sia nell’area interna che esterna, è stato interessato da lavori di riqualificazione. A Saturnia, sono in attesa di affidamento i lavori per l’illuminazione pubblica, da via Aurinia fino all’incrocio con la provinciale. Su tutto il territorio di Manciano sono in programma i rifacimenti dei manti stradali e di alcuni attraversamenti.
Resoconto seduta consiliare del 24 agosto 2020
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Giovedì, 10 Dicembre 2020 00:00
Si comunica che cliccando qui è possibile consultare il resoconto della seduta consiliare del 24 agosto 2020. Per le singole deliberazioni si rimanda all'albo pretorio on line.
Toscana zona arancione, sindaco Morini: "Ripartiamo rispettando le regole"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 05 Dicembre 2020 18:38
Maltempo, voragine sulla strada provinciale 101: chiusa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 08 Dicembre 2020 20:31
Continua la campagna di sensibilizzazione sull’ambiente: la scuola diventa protagonista
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Sabato, 05 Dicembre 2020 00:00
Continua la campagna di sensibilizzazione sull’esatto conferimento dei rifiuti, promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Manciano. Protagonisti di un video, sulla corretta gestione dei rifiuti a cui ne seguiranno altri, gli alunni delle classi II A e II B della scuola secondaria dell’istituto comprensivo Pietro Aldi di Manciano. “Anche se gli adulti non se ne rendono sempre conto – spiega l’assessore all’Ambiente Daniela Vignali - sono proprio i più piccoli a insegnare ai più grandi. Sono proprio i nostri figli a portare nelle case le buone abitudini, come in questo caso, gli studenti delle medie di Manciano. Attraverso questa bella esperienza, i ragazzi sanno come fare la raccolta differenziata, sanno come conferire i rifiuti e tutto questo lo daranno a vedere a tutti e tutti impareranno”. Anche il sindaco di Manciano, Mirco Morini si pone su questa linea: “I ragazzi delle scuole e il loro impegno inorgogliscono ognuno di noi. I bambini ci danno sempre una lezione di vita. Grazie a questo video, ai docenti e all’istituto Aldi, la comunità di Manciano potrà vedere da vicino le prassi di una corretta gestione dei rifiuti, la base per il nostro futuro”.
“La nostra scuola – spiegano i professori Giacomo Prestifilippo di Arte e immagine e Fabrizio Zotti di italiano – è da sempre vicina alle tematiche che riguardano l’ambiente. I ragazzi delle seconde, con la realizzazione del video, hanno portato a termine un percorso, iniziato lo scorso anno, sulla raccolta differenziata e sul rispetto del nostro habitat. Sono tematiche che conoscono molto bene e sulle quali hanno trovato un riscontro pratico, non solo teorico. Il nostro istituto – continuano i docenti – lavora da sempre sull’ambiente e sull’ecologia già dalla scuola primaria. L’istituto, infatti, opera in sinergia tra le classi di ogni ordine e grado e ha un approccio interdisciplinare su questi temi. Speriamo vivamente – concludono i professori - di tornare in presenza presto e poter realizzare altri lavori del genere”. “Il nostro plesso – commenta la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Pietro Aldi Anna Maria Carbone – fa parte di una rete nazionale delle scuole green, di cui è capofila provinciale. Da sempre puntiamo sulla sostenibilità e sui diritti umani. Con l’introduzione dell’Educazione civica nelle scuole e seguendo l’agenda 2030, continueremo ad affrontare a 360 gradi queste tematiche. Il video delle classi secondarie II A e II B dimostra il lavoro svolto secondo la nostra progettazione curriculare e didattica”.
E’ possibile visionare il video sulla pagina Facebook del Comune di Manciano.
Altri articoli...
- A Manciano la differenziata diventa smart: in arrivo i nuovi contenitori ad accesso controllato
- Torna il servizio “Spesa a domicilio”
- Sondaggio “Le nostre donne”: ecco le più votate
- Consulta per il sociale: “Rinunciamo agli eventi in presenza ma li ricordiamo con un video e continuiamo a dire no alla violenza contro le donne”