A fronte dell’emergenza COVID-19, il Comune di Manciano ha aperto un conto corrente ove poter effettuare le donazioni.
Di seguito il codice Iban:
IT94 E030 6972 2821 0000 0300 004
CALENDARIO PROVE BANDO DI CONCORSO CAT. D
Si rende noto il calendario delle prove:
PROVA SCRITTA: 01 Marzo 2022 ore 9.30 presso Palazzetto dello Sport di Manciano
PROVA ORALE: 17 Marzo 2022 ore 09.30 presso Sala del Consiglio del Comune di Manciano
Avviso iscrizioni al Nido d'Infanzia a.s 2022-2023
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Martedì, 21 Giugno 2022 11:33
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SCOLASTICI
AVVISA
CHE DALLA DATA ODIERNA È POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER LA
ISCRIZIONE AL NIDO D’INFANZIA DI MANCIANO PER L’ANNO 2022 - 2023
IL MODULO DI DOMANDA PUÒ ESSERE SCARICATO DAL SITO WEB WWW.COMUNE.MANCIANO.GR.IT
Le domande dovranno essere presentate all'ufficio protocollo del Comune il martedì dalle 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 17, il giovedì dalle 10 alle 12:30 e il venerdì dalle 10 alle 12:30, o inviate per pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . In alternativa le domande possono essere inviate per mail agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda che, per il primo inserimento dei bambini, che avverrà dal 15 settembre 2022, le domande dovranno pervenire entro le ore 13 del 29 luglio, e che le medesime saranno collocate in apposita graduatoria, con eventuale lista di attesa. Per ulteriori informazioni sulla formazione della graduatoria e sulle iscrizioni è possibile consultare la relativa determinazione presente sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune o contattare l'ufficio Scolastici del Comune di Manciano.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Sara Bartoccini
AVVISO COLONIE ESTIVE E CENTRI ESTIVI NIDO D'INFANZIA 2022
- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato Giovedì, 16 Giugno 2022 12:25
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SCOLASTICI
AVVISA
CHE DALLA DATA ODIERNA È POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER:
- ISCRIZIONE ALLE COLONIE ESTIVE PER I BAMBINI DAI 6 ANNI COMPIUTI AI 12 ANNI
- ISCRIZIONE AI CENTRI ESTIVI PER GLI ISCRITTI AL NIDO D’INFANZIA
I MODULI DI DOMANDA POSSONO ESSERE SCARICATI DAL SITO WEB WWW.COMUNE.MANCIANO.GR.IT . Il servizio di colonia estiva sarà dal 18 luglio al 31 luglio dalle ore 08:30 alle 13:30 circa, i destinatari saranno n. 20 bambini dai 6 anni compiuti ai 12 anni. Il servizio prevederà il trasporto dei partecipanti in uno stabilimento balneare ove avranno luogo attività ricreative e ludiche sotto la vigilanza di educatori appositamente individuati e verrà fornito il pranzo per ragazzi e accompagnatori. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 giugno 2022.
Il servizio dei centri estivi per gli iscritti al Nido d’Infanzia avrà luogo dal 01 al 12 agosto 2022, con numero massimo di iscrizioni di 14 bambini, dalle 08:30 alle 13:30 con servizio mensa compreso. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 30 giugno 2022.
Modulo domanda centro estivo Nido d'Infanzia
Per ulteriori informazioni si prega di consultare le determinazioni presenti sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Manciano e i moduli di domanda in allegato o di contattare l’ufficio Scolastici del Comune di Manciano.
Il Responsabile
Sara Bartoccini
Risultati dello scrutinio sindaco e consiglieri
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 10:28
Ecco i risultati dello scrutinio: voti riportati dai candidati a sindaco e voti di preferenza riportati dai candidati a consigliere comunale.
A Manciano è stato confermato sindaco Mirco Morini
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 07:45
Alle elezioni amministrative 2022 è stato confermato sindaco Mirco Morini con 2087 voti (56,18%).
Elettori: 5.706 | Votanti: 3.869 (67,81%) Schede nulle: 119 Schede bianche: 35 Schede contestate: 0
Fine mandato per la Consulta per il sociale e le politiche giovanili
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato Martedì, 14 Giugno 2022 07:42
Si è chiusa un’altra fase della Consulta per il sociale e delle politiche giovanili del Comune di Manciano, in carica dal 2017, guidata da Cinzia Tomassoli, Elga Rossi, Beatrice Lombardi e Jacopo Fiorelli (responsabile gruppi musicali). “Ci teniamo a ringraziare tutte le realtà che in questi anni hanno collaborato con noi: le associazioni e i volontari – spiega la presidente Cinzia Tomassoli - che ci hanno sempre sostenuto, che hanno partecipato alle riunioni e alla vita attiva della Consulta. I progetti portati avanti sono stati tanti in questi anni e per questi ci hanno visti impegnati soprattutto durante la pandemia. La Consulta, infatti, ha in affidamento il centro di aggregazione La Pesa (ex mattatoio), lo stabile di via Marsala sede dell’Arci e da qualche tempo dell’associazione scout. A nome di tutti ringrazio Sirio, Cristina, Carla e Gianni sempre disponibili nella gestione del Centro di aggregazione La Pesa, Samuele e Davide indispensabili nell’organizzazione e distribuzione durante la pandemia dei buoni spesa. Gli operai del Comune per la disponibilità sempre dimostrata, la Asl Toscana Sud Est, gli educatori e assistenti sociali con cui abbiamo collaborato sui progetti a noi cari, quali ‘Autonomia e vita indipendente dei cittadini con disabilità’; inclusione e integrazione degli utenti del centro diurno di salute mentale; violenza di genere. In questi anni – continua Tomassoli - siamo presenti al tavolo sulle povertà e su quello Salute mentale Asl Sud Est Grosseto, Siena e Arezzo. Ringraziamo le attività commerciali che ci hanno sempre aiutato come Coop, Edilsbrulli, Bar dal Ciapa, macelleria La Imperiale, la tipografia La Stampa, Mercatissimo, tappezzeria di Mauro Vittori, le aziende Scovaventi e Acquaviva e frutteria Vichi. Quando si insedierà la nuova amministrazione, la Consulta, organo del Comune, dovrà procedere alle votazioni per il rinnovo delle cariche. Ci auguriamo che i cittadini e soprattutto i giovani vogliano proseguire il nostro lavoro.